Top-level heading

Comitato di Monitoraggio

Il Comitato svolge funzioni di supporto al Nucleo di Valutazione e al Presidio per la Qualità di Ateneo, ai quali fornisce dati e informazioni utili per l'Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio e dei Dipartimenti afferenti alla Facoltà.

Compiti attribuiti
  • Monitorare i processi di AQ, di autovalutazione, riesame e miglioramento dei Corsi di Studio a livello di Facoltà e di Dipartimenti di riferimento, con particolare attenzione alle problematiche gestite a livello di struttura di coordinamento e non delegate ai singoli Corsi di Studio.
  • Assicurare il corretto flusso informativo da e verso il Team Qualità, il Nucleo di Valutazione e le Commissioni Paritetiche docenti-studenti della Facoltà e dei Dipartimenti di riferimento.
  • Proporre al Team Qualità di Ateneo l’adozione di strumenti comuni per l’AQ e l’erogazione di attività formative ai fini della loro applicazione.
  • Fornire supporto ai Corsi di Studio, ai loro referenti, alle Commissioni AQ dei Corsi di Studio e ai Direttori di Dipartimento afferenti alla Facoltà per le attività proprie dell’Assicurazione Qualità.
  • Consolidare a livello di Facoltà il modello a rete dell’Assicurazione Qualità Sapienza che risulta di fondamentale importanza per corresponsabilizzare Commissioni Qualità, Corsi di Studio e Dipartimenti nel presidiare il processo di Assicurazione Qualità e di autovalutazione.
  • Supportare i Corsi di Studio e i Dipartimenti per realizzare una maggiore integrazione tra i diversi sistemi di pianificazione a livello didattico: Offerta Formativa, Orario delle Lezioni, Gestione delle Aule, Calendarizzazione, Esami di Profitto, ecc.
Attività programmate per l'assicurazione della qualità
  • Svolgere verifiche sulle Schede descritte degli insegnamenti in relazione alla completezza di obiettivi formativi, programmi degli insegnamenti e testi consigliati, modalità di erogazione e caratteristiche della prova finale per il conseguimento del titolo di studio.
  • Garantire il flusso informativo di dati e informazioni utili per la compilazione della Scheda di monitoraggio annuale (SMA), confrontandosi periodicamente con il Manager didattico di Facoltà e il Team Qualità sullo stato di avanzamento della compilazione delle Schede, al fine di assumere decisioni in merito a quelle situazioni che potrebbero mettere a rischio l’accreditamento del CdS.
  • Garantire il flusso informativo di dati e informazioni utili per la compilazione del Rapporto di Riesame ciclico (RRC), supportando i Corsi di studio nel processo di analisi, individuazione degli obiettivi, revisione e approvazione finale del documento.
  • Supportare il Team Qualità di Ateneo per l’adozione di strumenti comuni per l’AQ e l’erogazione di attività formative ai fini della loro applicazione.
  • Supportare i Dipartimenti ed il Nucleo di Valutazione di Ateneo nella revisione delle Schede di Autovalutazione dei Dipartimenti.

Composizione: Docenti, Studenti e Collaboratori

Componente accademica del Comitato di Monitoraggio
Componente studentesca
Collaboratori

Dott.ssa Serena Armillotta   serena.armillotta@uniroma1.it
Dott.ssa Michela Di Lullo   michela.dilullo@uniroma1.it
Dott.ssa Angelica D'Errico   angelica.derrico@uniroma1.it
Dott.ssa Giordana Martino   giordana.martino@uniroma1.it

PRESENTAZIONI E SEMINARI
L’attività del Comitato si esplica anche attraverso attività di formazione e divulgazione delle politiche per la qualità, con l’obiettivo di approfondire e dare seguito agli adempimenti previsti dal Sistema AVA e ai relativi modelli organizzativi e procedurali adottati dal Team Qualità di Ateneo.

Contatti

Contatti

Prof.ssa Daniela De Biase (Coordinatore)
comitatomonitoraggio.medicina@uniroma1.it

Sede

Sede

Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Palazzina ex SCRE - PL025 – Piano terra - Stanza 5
Viale Regina Elena 324, 00161 Roma (Policlinico Umberto I)