Top-level heading

Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

COSA SONO GLI OFA

Se partecipando al test di accesso al tuo corso di studi non hai ottenuto un determinato punteggio, ti sono stati attribuiti uno o più Ofa - Obblighi formativi aggiuntivi. Come hai già letto sul bando di partecipazione a suo tempo si tratta di un assolvimento obbligatorio.

MODALITA’ DI ASSOLVIMENTO

Gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) si intendono soddisfatti superando:

  1. l’esame curriculare previsto dal Corso di studi 
    In questo caso il superamento dell’esame curriculare, registrato su Infostud, comporta in automatico l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo.
  2. prova di recupero (test o colloquio) organizzata dal Corso di studi secondo le linee guida della Facoltà
    Per superare le prove di recupero la Facoltà di Medicina e Odontoiatria ha organizzato attività di “supporto” volte al recupero delle materie oggetto di OFA (video-lezioni, Borsisti Tutor, etc.). Le date e le modalità di svolgimento delle prove di recupero, eventuale materiale didattico ed avvisi saranno pubblicati sul sito web ufficiale del Corso di studi.
COSA SUCCEDE SE NON RECUPERO GLI OFA

Il mancato assolvimento di uno o più OFA comporta l’impossibilità, a partire dall’anno successivo a quello di immatricolazione, di sostenere esami di profitto relativi ad anni posteriori al primo.

FLOW CHART

https://www.youtube.com/watch?v=AuvF89kbSzg

Commissione OFA

Composizione:

  • Prof. Vito Cantisani

  • Prof.ssa Livia Ottolenghi

  • Prof.ssa Stefania Basili

  • Prof. Antonio Angeloni

  • Prof.ssa Ricciarda Galandrini

  • Prof.ssa Donatella Valente

  • Prof.ssa Maria De Giusti

  • Prof. Giovanni Galeoto

  • Dott.ssa Cinzia Castellani

  • Dott.ssa Francesca De Marchis

  • Dott.ssa Dania Malerba