Top-level heading

Orientamento e Tutorato

Orientamento

L’Orientamento include le attività connesse all’organizzazione di iniziative per la promozione della Facoltà, come struttura che opera nel territorio, mediante

lo sviluppo di rapporti di collaborazione con gli Istituti di Istruzione di II grado, tra cui:

  • organizzazione di attività per la divulgazione delle discipline che caratterizzano gli studi di pertinenza scientifica e didattica, con lezioni a scuola e cicli di conferenze in Facoltà;
  • organizzazione di Open day in Facoltà e partecipazione ad Open Day organizzati dalle scuole per la presentazione dell’offerta formativa, delle strutture e dei servizi di Facoltà a disposizione degli iscritti;
  • partecipazione a eventi e manifestazioni organizzati dall'Ateneo per la promozione dei corsi di studio;
  • coordinamento delle attività relative ai Progetti di Alternanza Scuola Lavoro attivati in Facoltà (L. 107/15).

 

Tutorato

Il tutorato include il coordinamento delle attività di sostegno e recupero a favore degli studenti iscritti ai Corsi di studio inerenti alla Facoltà, tra cui:

  • organizzazione di iniziative utili per agevolare l’inserimento degli immatricolati
  • produzione di brochure e materiale per rendere efficace la comunicazione tra Facoltà e studenti
  • coordinamento e supporto alle attività didattico-integrative e di tutorato che la Facoltà organizza per affiancare gli studenti iscritti durante il percorso di studi.

 

Placement

Il Placement include l’organizzazione delle attività volte a facilitare il passaggio dalla formazione universitaria al mondo del lavoro, tra cui:

  • Gestione della procedura di approvazione e attivazione, tramite "Programma JOB - SOUL" di Ateneo, di tirocini curricolari ed extracurricolari a favore di studenti iscritti e neo laureati per i Corsi di studio di Facoltà
  • Coordinamento di cicli di seminari svolti in Facoltà, in collaborazione con manager aziendali, destinati agli studenti laureandi.
  • Organizzazione del Graduation Day - Definizione e realizzazione di eventi collegati all’attività di pertinenza e al Graduation day.
  • Progettazione e attuazione di programmi di collaborazione con le altre istituzioni che si occupano di orientamento al lavoro e di incontro domanda/offerta.